home > Palazzi > Musée de Saint Nicolas

Musée de Saint Nicolas

Largo Abate Elia - 6010 - 70122
Tous jours 8.00-11.00; mercredi fermé
http://www.museonicolaiano.it/
080 523 1429
Gratis -
Usage actuel Musée
Le Musée Saint Nicolas, inauguré le 6 février 2010, abrite les trésors et les témoignages de l’histoire de la basilique. Il fait partie intégrante de la citadella nicolaiana au même titre que le Centre d’études sur saint Nicolas. Il s’agit d’un musée fondamental pour tous ceux qui s’intéressent à l’histoire de saint Nicolas et de Bari; il couvre toutes les époques: l’Antiquité, les périodes byzantine (876-1071), normande (1071-1194), souabe (1194-1266), angevine (1266-1442), vice-royale (1551-1734), bourbonienne (1734-1861) et contemporaine. Parmi les trésors du musée, nous trouverons des épigraphes, des parchemins et des codes enluminés (provenant des Archives de la Basilique), des émaux, blasons, reliquaires, calices et objets en argent (appartenant au Trésor de la Basilique), ainsi que des tableaux et des parements sacrés.
Comment arriver dans la ville
airport Aéroport  

De Viale Enzo Ferrari continuez en direction de la SP 204//Viale Gabriele d'Annunzio. Prenez Viale Europa, SS 16, Via Napoli et Corso Vittorio Veneto en direction de Via Venezia à Bari. Suivez Via Venezia et Largo Papa Urbano II jusqu’à Piazza S. Nicola.

motorway Autoroute  

De la sortie de l’autoroute Bari Sud de la A14 prenez E843, Viale Giuseppe Tatarella, Sottovia Giuseppe Filippo, Via Brigata Regina et continuez sur Corso Antonio de Tullio en direction de Via Venezia à Bari. Suivez Via Venezia et Largo Papa Urbano II jusqu’à Piazza S. Nicola.

other Moyens  

Les lignes AMTAB A (zone d’arrête Piazza Massari)- 2/-10-12/-35 arrivent aux alentours de Largo Abate Elia.

park Parkings  

Lungomare Imperatore Augusto-Area Parcheggio Museo Archeologico

Questo sito utilizza cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all' uso dei cookie. maggiori informazioni

Uso di cookie e tecnologie simili da parte del Comune di Bari



Cosa sono cookie e come vengono utilizzati
Come la maggior parte dei siti internet, Comune di Bari usa file di testo di piccole dimensioni che vengono salvati su computer, tablet o dispositivo mobile dell'utente per registrare determinati dati ogni volta che questi visita o interagisce con il nostro sito.
I nomi e i tipi specifici di cookie possono cambiare nel tempo. Per aiutare l'utente a capire meglio queste regole e l'uso di tali tecnologie da parte di Parliamo Di Videogiochi, di seguito sono riportati alcuni termini con le relative definizioni.
Cookie: piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo dell'utente quando visita un sito o visualizza un messaggio. I cookie consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser.

Esistono diversi tipi di cookie:
I cookie di sessione scadono al termine della sessione del browser e consentono a Parliamo Di Videogiochi di collegare le azioni dell'utente durante quella sessione specifica. I cookie possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.
Tecnologie simili per l'archiviazione di dati: tecnologie che archiviano dati nel browser o dispositivo usando oggetti condivisi a livello locale o archiviazione locale, quali cookie flash, cookie HTML 5 e altri metodi software per applicazioni web. Queste tecnologie funzionano in tutti i browser. In alcuni casi l'uso dell'archiviazione locale non può essere pienamente gestito dai browser, ma richiede la gestione tramite strumenti specifici. Comune di Bari può servirsi di simili tecnologie di archiviazione dati che permettano di garantire la sicurezza del conto dell'utente o per rilevare irregolarità nel comportamento ed evitare accessi non autorizzati al conto dell'utente o per valutare le prestazioni dei siti, servizi, applicazioni o strumenti Parliamo Di Videogiochi. Comune di Bari non usa tali tecnologie di archiviazione dati per adattare la pubblicità nei propri siti e al di fuori di essi al profilo dell'utente.

I termini "cookie" e "tecnologie simili" possono essere usati indistintamente nelle regole di Comune di Bari in riferimento a tutte le tecnologie adoperate per archiviare dati nel browser o dispositivo dell'utente o alle tecnologie che raccolgono dati o che consentono di identificare l'utente nel modo sopra descritto.

Chiudi